Arte non dispone dei diritti nel paese in cui ti trovi
Video successivo:
Si prega di non toccare! - L'origine del mondo, Gustave Courbet (1866)I romanzi dello scandalo: Françoise Sagan"Bonjour, tristesse - Buongiorno, tristezza"
53 min
Disponibile fino al 12/04/2025
Nell'estate del 1953, la 17enne Françoise Sagan si accinge a scrivere "Bonjour tristesse", titolo tratto da una poesia di Paul Éluard. La studentessa, che si fa chiamare Quoirez, non ha ancora adottato il suo pseudonimo proustiano ispirato alla principessa di Sagan in "Alla ricerca del tempo perduto"; non poteva immaginare che la casa editrice Julliard, pochi mesi dopo, avrebbe pubblicato il suo manoscritto. In esso si intrecciano le vicende di Raymond, attraente vedovo, la sua amante Elsa e la figlia diciassettenne Cécile, insieme in vacanza sulla Costa Azzurra. L'adolescente incontra il bel Cyril, che le farà perdere la verginità; la trama si infittisce con l'ingresso in scena di Anne, un'amica di famiglia venuta per correggere l'educazione di Cécile, che organizza allora un complotto dalle conseguenze tragiche. "Buongiorno tristezza", primo vero bestseller (censurato dal Vaticano) della Francia moralista del Dopoguerra, farà da antesignano dell'ondata contestataria del '68 parigino.
Regia
Priscilla Pizzato
Paese
Francia
Anno
2022